Pubblicazioni e DVD
Pubblicazioni sulla Val Cavargna
Val Cavargna: Storia di una terra povera e dimenticata ( 1981). Eugenio Canzani
Primo racconto della storia della Val Cavargna curata da Eugenio Canzani. Consultabile presso la Biblioteca Comunale di San Bartolomeo V.C.
Pubblicazioni a cura degli Amici di Cavargna - Museo della Valle:
Val Cavargna: la memoria delle tradizioni (2006).
Dalla raccolta degli oggetti del Museo della Valle le testimonianze della vita quotidiana e dell’ingegnosa e versatile organizzazione dei mestieri e delle lavorazioni tradizionali nel contesto del difficile ambiente montano.
Prezzo:
Sotto il Dolai (1996). (a cura di Bianchi Alberto)
Cavargna: storia di una piccola e sperduta comunità parrocchiale nel contesto di una realtà locale di povertà e miseria”Prezzo:
Prezzo:
San Lucio di Cavargna. Il Santo, la Chiesa, il Culto, l’Iconografia (2000). (a cura di )
Prezzo:
Val Cavargna: il Museo della Valle tra storia, tradizioni e testimonianze (2003). (a cura di )
Prezzo:
Val Cavargna: il Museo della Valle tra storia, tradizioni e testimonianze (2003). (a cura di )
Val Cavargna: i magnani e il loro gergo, il Rungin (2003). Amici di Cavargna (a cura di )
Il travaglio del ferro in Val Cavargna e dintorni – Miniere, forni, fucine, boschi e carbonaie (2004). A cura di Giorgio Grandi
DVD
Dvd disponibili presso il Museo della Valle
- Memorie delle tradizioni in Val Cavargna: Don Federico presenta il “Museo della Valle” – Lavorazioni tradizionali – Castagne e seccadur (essiccatoio) – La consacrazione della nuova parrocchiale di Cavargna, il 19 agosto 1969 – L’aereo tedesco (uno Junkers JU 88 A – 4) caduto sul Pizzo di Gino – Sennavecchia il 23 agosto 1943.
- Paolo Butti, l’ultimo magnano della Val Cavargna racconta.
- Il bramito del cervo (Riserva Naturale del Lago del Piano).
- Incontro internazionale presso l’Oratorio di San Lucio della Confraternita dei Formaggiai St. Uguzon – 23 agosto 2009.
- Parole e cose della Val Cavargna – I vocaboli delle lavorazioni del latte e della lana in Val Cavargna. (Una produzione della Provincia di Como – Assessorato Cultura, in collaborazione con il Gruppo Folclorico della Val Cavargna e del Museo della Valle.)
Proiezioni multimediali
Presso il “Museo della Valle”
- Introduzione alla Val Cavargna – Libro interattivo.
- Il Rungin – Dizionario interattivo.
- I carboni. Metodi di ricerca e nuove scoperte – Tavolo dei carboni.
- Miniere – Visita virtuale nell’ambiente della Miniera di Mezzano (San Bartolomeo V.C.)